🔵 Cos’è lo shiatsu?
Senza entrare nei tecnicismi, dato che non è questo il luogo, diremo che la pressione shiatsu:
◾ ha le proprie specificità, che la identificano in modo inequivocabile
◾ è diversa da tutte le altre pratiche corporee
◾ proprio per questo motivo, la pratica shiatsu non ha nulla a che vedere con il massaggio - con cui viene spesso confusa nel linguaggio comune e ahimè su molti articoli giornalistici imprecisi .
🔵 Come si svolge un trattamento?
Le sedute, iniziano con una parte verbale, che permette al ricevente di descrivere le proprie esigenze;
l’operatore avrà un quadro complessivo della salute della persona che si è rivolta a lui, al fine di determinare il percorso shiatsu personalizzato, cucito su misura della persona.
Successivamente si passa sul "futon", un comodo materassino sul pavimento, dove il ricevente si distende per il trattamento vero e proprio: le pressioni shiatsu, con un ritmo collegato al respiro, avvolgono la persona di sensazioni piacevoli, permettendole di abbandonarsi completamente, e giungere ad un profondo rilassamento.
🔵 A chi è indicato? ci sono delle controindicazioni?
Lo possono fare tutti! lo shiatsu si può ricevere a qualunque età, non ci sono controindicazioni, purchè ci si rivolga a professionisti esperti e qualificati. (oltre che su questo sito, puoi trovare gli operatori attestati sul sito della FISIeO .)
Oltre ad essere un eccezionale strumento di prevenzione, lo shiatsu è utile per ridurre moltissimi disturbi e in affiancamento a terapie mediche debilitanti, per facilitare il recupero della salute.
Lo Shiatsu è molto efficace anche a sostegno della persona provata dal punto di vista emotivo, in situazioni psicologiche difficili o di recupero da un trauma.
🔵 Lo Shiatsu è scientifico?
Sì, ma si tratta di una scienza diversa rispetto a ciò cui siamo abituati in occidente. Il trattamento Shiatsu si basa sul bagaglio di antiche conoscenze della Medicina Classica Cinese, fondata sulla raccolta dei dati attraverso l' esperienza e l'osservazione dei fenomeni nella loro unicità e complessità - non sulle statistiche.
👉 Non è un pensiero lineare, bensì riconosce che l'essere umano è un sistema complesso, fatto di interazioni e relazioni, con se stesso e con il mondo che lo circonda - da cui dipende la sua stessa vita e, dunque, la sua salute.
👉 Per questo motivo, il trattamento shiatsu che pratichiamo ha una metodologia applicativa ben precisa, graduale e progressiva, che rispetta le condizioni energetiche della persona e i suoi tempi di risposta, senza fretta e senza ansie da prestazione.
👉 Non è una prestazione sanitaria, non utilizza "protocolli" standardizzati, non si occupa di patologie specifiche o di referti medici. Si fonda sulle evidenze, sull'esperienza dei moltissimi riceventi il cui feedback è significativo rispetto alla risoluzione dei disturbi, sia fisici che emotivi. L’operatore Shiatsu possiede una identità e professionalità specifica del suo campo d’azione, che si affianca in modo ottimale al medico e alle altre figure sanitarie, integrando le cure e implementando le capacità di recupero della salute.
🔵 Chi è l'operatore shiatsu?
L'operatore shiatsu è un professionista che, dopo una adeguata formazione, si occupa di dare sostegno alla salute delle persone che si rivolgono a lui.
Egli svolge un trattamento manuale, utilizzando delle pressioni eseguite sul corpo, allo scopo di dare sostegno alla persona nel recupero e miglioramento della propria vitalità, delle proprie risorse interne, nel raggiungimento degli obiettivi di salute che la persona si prefigge.
🔵Quanti trattamenti devo ricevere?
Dipende! Lo Shiatsu è uno strumento potente ed efficace, e puoi sentire che avvengono dei cambiamenti fin dalle prime sedute.
In base alle tue condizioni di salute, l'operatore shiatsu valuterà il percorso su misura per te, al fine di raggiungere e mantenere al meglio la tua salute, in un range di normale oscillazione fisiologica. All'inizio potrebbe essere consigliata una frequenza settimanale, variabile a seconda dei casi. In seguito, sarai tu a decidere la cadenza, in base a come ti senti.
🔵 A cosa serve lo shiatsu ?
Ti serve a stare meglio! A migliorare la qualità della vita, a generare SALUTE. Le persone che si sono rivolte a noi riportano in generale una RIDUZIONE DELLO STRESS e nello specifico, tantissimi effetti positivi:
- ◾ diminuzione dello stato di tensione, sia fisica che emotiva
- ◾ riduzione dell'insonnia, migliore qualità del riposo, risveglio con energia
- ◾ incremento delle difese immunitarie
- ◾ miglioramento dell' umore, visione più serena e positiva delle circostanze
- ◾ maggiore vitalità, più voglia di fare
- ◾ miglioramento nella concentrazione
- ◾ riduzione degli stati di ansia e angoscia; negli stati più severi, in affiancamento a terapia psichiatrica, lo shiatsu agevola il recupero e la diminuzione progressiva dei farmaci
- ◾ aumento dell'autostima
- ◾ mitigazione di nervosismo e irritabilità, sia negli adulti che nell'età evolutiva
- ◾ attenuazione di moltissimi disturbi ricorrenti, sia come intensità sia come frequenza (solo per citarne alcune: mal di testa, bruciore di stomaco, dolori mestruali, respiro corto, stitichezza, herpes, cistite, cervicalgia, mal di schiena, dolori articolari in genere, problemi alla pelle. ecc)
- ◾ riduzione della rigidità e miglioramento della postura
🔴Vuoi saperne di più ?