
Mi sono appassionata all’osteopatia perché approccia il corpo nel suo insieme, senza fermarsi al sintomo ma andando alla ricerca della causa che ne è alla base.
Così, dopo il liceo ho intrapreso subito gli studi osteopatici all’A.I.O.T di Pescara, che mi ha dato la possibilità di affiancare le lezioni teoriche a molte ore di tirocinio in varie strutture, avendo in questo modo la possibilità di trattare fin da subito adulti, bambini, neonati e anche donne in gravidanza.
Prediligo tecniche molto dolci che seguono il tempo del corpo, evitando così di provocare dolore e di forzare le strutture. In questo modo posso lavorare anche in fase di infiammazione acuta (distorsioni, traumi ecc), su soggetti fragili o su condizioni fisiche particolari. Questo approccio è molto indicato per gravidanze in fase finale e nell’immediato post parto per alleviare i dolori e riequilibrare le strutture sottoposte a stress. È molto utile anche nei neonati come semplice controllo, in caso di traumi da parto, per aiutare il corretto sviluppo neuro-motorio, per risolvere problematiche come rigurgito, stipsi, dentizione e molto altro.
L’osteopatia è inoltre l’ideale nel trattamento di lombalgia, cervicalgia, sciatalgia, emicrania e cefalea, episodi di vertigini, reflusso, intestino irregolare, dolori mestruali e molto altro.