
Mi sono laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche nel 2002, e dopo aver lavorato per 7 anni per un’azienda farmaceutica ho rivolto la mia attenzione e i miei successivi studi allo stretto legame tra alimentazione, salute e benessere riconoscendo in questo legame un efficace metodo di prevenzione e di aiuto alla cura di moltissime patologie del nostro secolo.
Dopo vari approfondimenti sull’importanza dello stile di vita e sulle medicine complementari ho studiato la dietetica e la diagnosi secondo la medicina cinese antica presso l’istituto superiore DEO e la nutrizione occidentale moderna con un master universitario internazionale.
Grazie agli strumenti appresi ho creato un nuovo approccio all’alimentazione intesa come strumento per il benessere e come supporto alla cura della maggior parte delle patologie.
Questo integra la metodica orientale con quella occidentale per definire un regime alimentare personalizzato in base alle caratteristiche individuali e al tipo di patologie o problematiche della singola persona.
Complemento l’alimentazione con la fitoterapia e con le terapie batteriche, argomenti su cui mi aggiorno continuamente.
Faccio consulenze alimentari personalizzate con lo scopo finale di far crescere le persone dal punto di vista della consapevolezza alimentare, per renderle pian piano indipendenti nel portare avanti un’alimentazione ottimale sia per raggiungere e mantenere il peso forma sia finalizzate a mantenere o recuperare un buono stato di salute.
Insegno, presso diverse scuole a associazioni, dall’educazione alimentare per tutta la popolazione ai corsi più specialistici per il personale sanitario alle docenze in dietetica cinese classica.
Ho scritto il libro: “Alimentazione taoista in medicina cinese” pubblicato da Xenia edizioni. Ho scritto per varie riviste a taglio scientifico-divulgativo e ho tenuto una rubrica sull’alimentazione e la salute chiamata “Un altro gusto” su un quotidiano locale.
Continuo a tenere il blog alimentazionesalutare.com per dare sostegno a chi seguo per l’alimentazione, restando comunque sempre a disposizione dei miei clienti sia attraverso le mail che attraverso i social.
Amo il mio lavoro, amo il buon cibo e la sana alimentazione che possono tranquillamente andare a braccetto. Credo nella visione integrata della salute che prevede la fusione di più discipline. Mi piace cucinare e fare sport, in particolare la danza aerea, le camminate in natura e le uscite in bicicletta.


la Dottoressa Annarita Aiuto ci spiega che ascoltando il nostro corpo, dopo un pasto considerato “normale”, ci si può sentire stanchi, pesanti, gonfi, senza forze. Siamo stati indirizzati dal sistema, per abitudine e per disinformazione, alla via considerata “sicura e salutare” che prevede l’utilizzo di farmaci piuttosto che di metodi naturali con cure risolutive ed efficaci e senza troppi costi, tranne la volontà di cambiare abitudini radicate come quelle alimentari; anche se con tempi più lunghi alla fine questo cambiamento porterà a benefici conclusivi, per corpo e spirito.